Dialetti centro-meridionali

I parte - Tratti fonetici

Aree dialettali

Nelle pagine dedicate alle singole regioni, ho identificato non meno di 680 "aree omogenee", definite in base ai tratti dialettali ricordati nella pagina precedente. Ho anche definito il grado di diversità tra due aree omogenee come il numero di tratti fonetici diversi tra le due aree (eventualmente con una ponderazione di ciascun carattere). Oltre a consentire la definizione di "continua" dialettali e la partizione in macrogruppi con l'algoritmo k-medie (vedi pagina successiva), il grado di diversità può essere rappresentato su carte apposite, relativamente ad un'area di interesse.

Si tratta delle "carte di similarità", secondo la nomenclatura del gruppo salisburghese di dialettometria di Hans Goebl.

Gli esempi riportati mostrano la distribuzione spaziale del grado di diversità rispetto a 9 aree omogenee: Roma, Spoleto, Ancona, Pescara, Napoli, Avellino, Bari, Cosenza, Reggio. I colori indicano i valori della diversità: D<=3 (giallo), 4<=D<=6 (verde), 7<=D<=9 (celeste), 10<=D<=12 (blu), 13<=D<=15 (viola), 16<=D<=18 (rosso), D>18 (nero).

Rispetto a Roma ritroviamo delle line di diffusione coincidenti con l'asso viario della Cassia (verso la Toscana) e della Flaminia (verso l'Umbria e le Marche).

Tutto_Roma (31K)

Rispetto a Spoleto troviamo una similarità che è massima nelle aree umbro-sabine e degrada a raggiera lungo tutte le direttrici.

Tutto_Spoleto (126K)

Rispetto ad Ancona troviamo un'area di massima similarità che si estende sulla provincia e deborda verso l'Umbria, per diffondersi da qui lungo la Flaminia fino in Lazio.

Tutto_Ancona (126K)

Rispetto al pescarese, troviamo la massima similarità nell'Abruzzo adriatico; la costa e la direttrice della Valeria sono gli assi di maggior propagazione.

Tutto_Pescara (240K)

Rispetto al napoletano, la similarità massima si trova nella Campania settentrionale e nel Molise sud-orientale e si propaga innanzitutto verso la valle del Biferno ed il Basso Lazio.

Tutto_Napoletano (240K)

Rispetto ad Avellino, la similarità massima si trova nella Campania meridionale, con assi di diffusione a raggiera.

Tutto_Avellino (240K)

Rispetto a Bari, troviamo massima similarità nella Puglia centrale e nel materano, con assi di espansione verso il Gargano, il Salento e l'appennino lucano.

Tutto_Bari (240K)

Rispetto a Cosenza, la massima similarità è per parti della Calabria settentrionale, con estensioni verso il Salento e l'appennino lucano.

Tutto_Cosenza (240K)

Rispetto a Reggio, la zona a maggior similarità è la Calabria centro-meridionale; quella a similarità minore à l'Abruzzo adriatico.

Tutto_Reggio (240K)

III parte - Classificazione