Dialetti calabresi

I parte - Tratti fonetici

Aree dialettali

Un quadro riassuntivo delle correnti linguistiche sopra esposte può essere tracciato raggruppando i comuni calabresi in aree omogenee. Secondo questo metodo, deve essere scelto un campione di tratti dialettali da confrontare. Escludendo i fenomeni guizzanti (ad esempio, propagginazione, esiti di /-v-/ intervocalico), e quelli con aerale non ben definito, possono essere utilizzati i seguenti tratti:
  1. Metafonesi (M):
    • assente [0]
    • sabina [1]
    • dittongata [2]
    • monottongata [3]
  2. Isocronismo sillabico (IS):
    • assente [0]
    • presente (parziale o completo) [1]
  3. Indebolimento delle vocali atone (A):
    • conguaglio ad /ë/ [0]
    • conservazione solo di /-a/ [1]
    • tre (*) o quattro vocali [2]
    • cinque vocali [3]
  4. Alterazione di /ll/ (LP):
    • assente [0]
    • palatalizzazione [1]
    • alterazione in /dd/ [2]
  5. Esiti meridionali di occlusive + /l/ (EM):
    • assente [0]
    • sviluppo di /pl/ [1]
    • sviluppo di /pl/ e /bl/ [2]
    • aviluppo di /pl/ /bl/ e /fl/ [3]
  6. Palatalizzazione di /lj/ (LJ):
    • palatale /gli/ [0]
    • approssimante /j/ [1]
    • occlusiva /gghj/ [2]
  7. Aspirazione di /f/ (Fh):
    • assente /f/ [0]
    • presente /h/ [1]
  8. Esito di /-d-/ intervocalico (D):
    • conservazione [0]
    • rotacismo [1]
  9. Sonorizzazione postnasale e assimilazione progressiva (SP):
    • presenti entrambe [0]
    • solo assimilazione [1]
    • assenti [2]
  10. Esito di /-sj-/ (SJ):
    • postalveolare /(s)ci/ [0]
    • alveolare /s/ [1]
  11. Sistema vocalico tonico (SV):
    • vocalismo romanzo comune [0]
    • vocalismo "rumeno" [1]
    • vocalismo "sardo" [2]
    • vocalismo "siciliano" [3]
Raggruppando secondo questi tratti, si ha la seguente tabella, nella quale i codici numerici corrispondono agli esiti elencati sopra (ad esiti intermedi o incerti corrispondono numeri frazionali).

aree omogenee M IS A LP EM LJ Fh D SP SJ SV
38Calopezzati 0 0 0 2 2 2 0 1 0/1 1 3
43Cariati e Terravecchia 0 0 0 2 2 2 0 1 0/1 1 3
42Scala 0 0 1 0 2 2 0 1 0/1 1 3
37Rossano, Paludi, Cropalati, Crosia 0 0 1 2 2 2 0 1 0/1 1 3
44Crucoli 0 0 1 2 2 2 0 1 0/1 1 3
45Cirò 0 0 1 2 2 2 0 0 1 1 3
39Caloveto 0 0 2* 0 2 2 0 1 0/1 1 3
40Pietrapaola 0 0 2* 0 2 0 0 1 0/1 1 3
65Gizzeria 0 0 2* 0 2 0 1 0 2 1 3
96Locri (con Gerace, S. Ilario, Portigliola, Ciminà, Siderno) 0 0 2* 0 3 2 0 0 2 1 3
23Isca 0 0 2* 1 3 2 0 0 2 1 3
59Casignana, Caraffa e S. Agata 0 0 2* 1 3 2 1 0 2 1 3
59S. Nicola Cr., Simbario 0 0 2* 1 3 2 1 0 2 1 3
78Satriano e Guardavalle 0 0 2* 1 3 2 1 0 2 1 3
79Locride Sett. e Serre (Roccella, Gioiosa, Martone, S. Giovanni, Grotteria, Mammola, Agnana, Canolo, S. Giorgio) 0 0 2* 1 3 2 0 0 2 1 3
84Pizzo 0 0 2* 1 3 2 0 0 2* 1 3
85Vibonese (con Tropea, Nicotera, ecc.) 0 0 2* 1 3 2 0 0 2 1 3
87Oppido e Locride 0 0 2* 1 3 2 0 0 2 1 3
90Bagnara 0 0 2* 1 3 2 0 1 2 0 3
50Crotonese (con Melissa, Strongoli, Casabona) 0 0 2* 2 2 2 0 0 1 1 3
51Isola di C.R. 0 0 2* 2 2 2 0 0 2 1 3
54Caulonia, Stilo, ecc. Badolato 0 0 2* 2 3 2 0 0 2 1 3
100S. Caterina 0 0 2* 2 3 2 1 0 2 1 3
72Catanzarese (con Sellia, Soveria, Simeri C.) 0 0 2* 2 3 2 1 0 2 1 3
77Squillace (con Staletti, Gasperina, Montepaone, Petrizzi, Soverato, S. Vito J., Davoli, S. Sostene) 0 0 2* 2 3 2 1 0 2 1 3
80Maierato e Filogaso 0 0 2* 2 3 2 0 0 2 1 3
81Reggino (Reggio C., Scilla, ecc.) 0 0 2* 2 3 2 0 1 2 0 3
91Aspromonte 0 0 2* 2 3 2 0 0 2 0 3
88Gioia T. e Palmi (etc.) 0 0 2* 2 3 2 0 0 2 1 3
99Verzino 0 0 2 0 2 0 0 0 1 1 3
68Pentone e Magisano 0 0 2 0 2 2 0 0 2 1 3
71Zagarise 0 0 2 0 2 2 1 0 2 1 3
68Taverna (con Albi, Fossato e Sorbo) 0 0 2 2 2 2 0 0 2 1 3
31Fuscaldo 1 0 2* 2 2 0 0 0 0/1 1 3
8Mormanno 1 0 2* 2 3 2 0 0 0 1 2/3
56Casali meridionali di Cosenza (Belsito, Marzi) 1 0 2 0 2 0 0 0 1 1 3
57Cellara, Pianecrati, Figline 1 0 2 0 2 0 0 1 0/1 1 3
92Grimaldi 1 0 2 0 2 0 0 0 0/1 1 3
97Casali meridionali di Cosenza (Rogliano, S. Stefano, Mangone, Paterno, Dipignano) 1 0 2 0 2 0 0 0 0/1 1 3
93Malito e Altilia 1 0 2 2 2 0 0 0 0/1 1 3
9Morano 1 1 2* 2 3 2 0 1 0 1 3
61Alessandria, Albidona 2 0 0 0 2 2 0 0 0 1 2
25Terranova 2 0 0 2 2 0 0 1 0/1 1 3
26Corigliano 2 0 0 2 2 2 0 1 0/1 1 3
28Bisignano 2 0 1 0 2 0 0 1 0/1 1 3
5Scalea e S. Nicola 2 0 1 0 3 0 0 0 0 1 2/3
6S. Domenica 2 0 1 2 3 2 0 0 0 1 2/3
16Verbicaro e Grisolia 2 0 1 2 3 2 0 0 0 1 3
32Paola 2 0 1 2 3 0 0 1 1 1 3
30Cetraro e Acquappesa 2 0 2* 0 2 0 0 0 0/1 1 3
41Mandatoriccio 2 0 2* 0 2 0 0 1 1 1 3
60Amantea, S. Pietro 2 0 2* 0 2 0 0 0 1 1 3
66Lamezia 2 0 2* 0 2 0 1 0 2 1 3
98Belmonte 2 0 2* 0 2 0 0 0 0/1 1 3
21Bonifati e Sangineto 2 0 2* 0 3 0 0 0 0/1 1 3
86Gerocarne, Dasà, Arena, Acquaro, Melicuccà, Pizzoni, Soriano, Sorianello, Vazzano, Vallelonga, Cardinale 2 0 2* 1 3 2 1 0 2 1 3
1Tortora 2 0 2* 2 2 0 0 0 0 1 2/3
29Nord cosentino (Montalto, S. Marco A., Cervicati, Mongrassano, Torano, Lattarico, Luzzi, S. Vincenzo, S. Donato, S. Sosti, Mottafollone, Malvito, Fagnano, Roggiano, Altomonte, S. Lorenzo V.) 2 0 2* 2 2 0 0 0 0/1 1 3
33S. Lucido 2 0 2* 2 2 0 0 0 1 1 3
36Longobucco 2 0 2* 2 2 0 0 1 0/1 1 3
49Fiumefreddo, Longobardi 2 0 2* 2 2 0 0 0 0/1 1 3
52Cutro, S. Mauro, Scandale, S. Severina, Belvedere S., Rocca di Neto 2 0 2* 2 2 2 0 0 2 1 3
4Aieta e Praia 2 0 2* 2 3 0 0 0 0 1 2/3
63S. Andrea A. 2 0 2* 2 3 2 0 0 2 1 3
76Serre catanzaresi (Curinga, Francavilla A., Filadelfia, Polia, Monterosso, Capistrano, Chiaravalle, Argusto, Gagliato, Montauro, Cenadi, Olivadi, Centrache, Palermiti, Vallefiorita, Amaroni, Girifalco, Borgia, S. Floro, Montauro, Torre d.R., Brognaturo, Spadola, Bivongi, Pazzano, Ziia) 2 0 2* 2 3 2 1 0 2 1 3
83Serre meridionali (Serra S.B., Mongiana, Fabrizia, Nardodipace, Torre di Rugg.) 2 0 2* 2 3 2 0 0 2 1 3
35Sila (Aprigliano, Pietrafitta, Casali del M., Spezzano P., Spezzano S., S. Giovanni F., Bocchigliero, Campana, Celico, Creenzia, Castelsilano, Caccuri) 2 0 2 0 2 0 0 1 1 1 3
47Savelli 2 0 2 0 2 0 1 1 2 1 3
55Carpanzano 2 0 2 0 2 0 0 0 1 1 3
58Lago, Aiello, Cleto, Serra A. 2 0 2 0 2 0 1 0 2 1 3
67Reventino (Motta, Decollatura, Platania, Serrastretta, Soveria M., Carlopoli, Bianchi, Panettieri, Cicala, Gimigliano, S. Pietro A., Miglierina, Amato, Feroleto, Pianopoli) 2 0 2 0 2 0 1 0 2 1 3
101Parenti 2 0 2 0 2 0 1 0 1 1 3
69Petronà, Cerva, Sersale 2 0 2 0 2 0 1 0 2 1 3
94Rovito 2 0 2 0 2 0 0 1 0/1 1 3
74Maida 2 0 2 1 3 2 1 0 2 1 3
22Amato 2 0 2 2 2 0 1 0 2 1 3
34Cosenza, Rende, Rose, Castiglione, S. Pietro G., Lappano, Zumpano, Castrolibero, Marano, Cerisano, Mendicino, Caroleti, Domanico 2 0 2 2 2 0 0 0 0/1 1 3
46Umbriatico 2 0 2 2 2 0 0 0 1 1 3
53Cotronei, Petilia, Mesoraca 2 0 2 2 2 2 0 0 1 1 3
64Terinese (Nocera, Falerna, S. Mango, Martirano, Martirano L., Conflenti) 2 0 2 2 2 0 1 0 2 1 3
70Belcastro 2 0 2 2 2 2 1 0 2 1 3
95Roccabernarda 2 0 2 2 2 2 0 0 0/1 1 3
2Laino 2 0 2 2 3 2 0 0 0 1 2/3
73Tiriolo, Marcellinara, Settingiano, Jacurso, Cortale, S. Pietro M. 2 0 2 2 3 2 1 0 2 1 3
24Cassano 2 1 0 2 2 2 0 0 0/1 1 3
27Acri 2 1 2* 0 2 0 0 0 0/1 1 3
19Buonvicino 2/3 0 2* 0 3 0 0 0 0 1 3
3Papasidero 2/3 0 2* 2 3 2 0 1 0 1 2/3
12Cerchiara, Francavilla M. 3 0 0 0 2 2 0 0 0 1 2/3
13Trebisacce, Villapiana, Amendolara, Oriolo 3 0 0 0 2 2 0 0 0 1 2
89S. Lorenzo B. 3 0 0 2 2 2 0 0 0 1 2/3
17Diamante 3 0 1 0 3 0 0 0 0 1 3
20Belvedere M. 3 0 1 0 3 0 0 0 2 1 3
15S. Maria C. 3 0 1 2 3 2 0 0 0 1 3
18Maierà 3 0 1 2 3 2 0 0 0 1 3
11Castrovillari 3 0 2* 2 2 2 0 0 0 1 3
62Tarsia 3 0 2* 2 2 0 0 0 0/1 1 3
7Orsomarso 3 0 2* 2 3 2 0 1 0 1 2/3
14Rocca Imperiale, Nocara, Canna, Montegiordano, Roseto 3 1 0 0 2 2 0 0 0 1 2
10Saracena 3 1 0 2 2 2 0 0 0 1 3

Queste aree omogenee sono rappresentate nella cartina seguente. Come si vede, la maggiore concentrazione di aree omogenee si ha lungo le "faglie linguistiche" delle due costiere, del Pollino e delle Serre.

Calabria_aree (228K)

Una prima analisi è possibile visualizzando l'insieme delle aree omogenee come un grafo (non orientato), nel quale ogni area rappresenta un nodo. Ogni nodo è dunque caratterizzato dall'insieme delle caratteristiche fonetiche qui sopra elencate, che può essere visto come una stringa a 9 caratteri. Definiamo il grado di diversità tra due aree omogenee come la distanza tra le stringhe corrispondenti, a sua volta definita come il numero di caratteri diversi tra le due stringhe (in realtà, qui usiamo una funzione più complessa, che prevede una ponderazione di ciascun carattere).

Ad esempio, le stringhe corrispondenti a Cosenza (area 34) e Crotone (area 50) sono:

aree omogenee M IS A LP EM LJ D SP SJ SV
34Cosenza, Rende, Rose, Castiglione, S. Pietro G., Lappano, Zumpano, Castrolibero, Marano, Cerisano, Mendicino, Caroleti, Domanico 2 0 2 2 2 2 0 1 1 3
50Crotone, Melissa, Strongoli, Casabona 0 0 2* 2 2 2 0 1 1 3

Ponderando tutti i caratteri con un fattore 1, la diversità tra queste due aree è dunque D = 2,5.

I nodi corrispondenti ad aree confinanti sono collegate da archi, ai quali sono dunque associate le rispettive diversità. Nella cartina seguente viene visualizzato il grafo con tutti i nodi ed unicamente gli archi con diversità minore o uguale a 1. Questa rappresentazione mostra graficamente i continua dialettali, con le transizioni tra aree omogenee vicine e le aree che restano "isolate" (diversità superiore a 1) rispetto a quelle confinanti. Usando la nomenclatura del gruppo salisburghese di dialettometria di Hans Goebl, si tratta di una "carta a raggi".

Secondo questa analisi, la Calabria settentrionale presenta otto continua di medie dimensioni: presentano una certa omogeneità la valle del Laio, la media costiera tirrenica, la valle del Crati e le aree tirreniche limitrofe, l'Alto Jonio cosentino, la costa crotonese, la trasversale silano-reventina, la dorsale delle Serre e la porzione meridionale della penisola. Altri continua minori esistono. Le restanti aree sono isolate, in quanto la diversità con ciascuna delle aree confinanti è superiore a 1.

Calabria_grafo (228K)

III parte - Classificazione