Provincia di Abruzzo Citeriore o di Chieti :: Antonio Sciarretta's Toponymy

Geo-storia amministrativa d'Abruzzo
Ovest Lancianese (Orsogna, Castel Frentano, S. Eusanio del Sangro, Arielli e Poggiofiorito)

Orsogna1 (340K) Orsogna2 (340K) Orsogna3 (340K)

ORSOGNA

Terra pre-napoleonica e comune contemporaneo, corrispondente all'attuale centro con questo nome. Ha forse origine in un insediamento nelle attuali loc. L'Orsogna (la rëssognë in dialetto) e Fraia, verso il Moro. Attestato come castello o per lo meno pertinenza nel 1073, ma assente inspiegabilmente dal Catalogus Baronum. Nello spirituale consta in origine di due parrocchie, il che farebbe pensare a una duplice origine dell'abitato. Toponimo.

Civile
  • -XI sec.: ?
  • XI sec.-1807: Università di Orsogna.
  • 1807-1811: Governo di Orsogna.
    • Incorpora definitivamente Poggio (Foresta) e una parte di Stiggio (Torrepiana).
  • 1811-oggi: Comune di Orsogna.
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Distretto/Circondario: Chieti (1807-1811), Lanciano (1811-1927).
  • Circondario/Mandamento: Orsogna (1811-1923), Guardiagrele (1923-1927).
  • Feudo: del Guasto, Contestabile Colonna (-1806).

Ecclesiastico
  • Diocesi: Chieti (-oggi).
  • Parrocchia: S. Nicola (-1974), SS. Nicola e Giovanni (1974-1986), S. Nicola (1986-oggi).
  • Filiali: S. Giovanni (-1974).

Poggio presso Filetto

Castello medievale sito nei pressi del Convento del Ritiro della SS. Annunziata del Poggio, nella loc. significativamente chiamata Civitavecchia. Sorto attorno alla chiesa di S. Callisto, menzionata ancora nelle Decime del XIV sec. Incastellato ai tempi del Catalogus Baronum. Disabitato, sopravvive come feudo di Lanciano prima e poi incorporato dai Colonna a Orsogna (probabilmente sotto il nome di Foresta). Infatti già nel 1715 prima dell'Onciario, il territorio di Orsogna arriva a confinare con Orno e Moggio (presa di possesso di F. Colonna). Toponimo.

Civile
  • -XI sec.(?): Loc. in Chieti.
  • XI sec.(?)-XIV sec.: Castello, Università di Poggio presso Filetto.
  • XIV sec.-1807: Feudo di Poggio, Foresta, associato a Orsogna.
  • 1807-oggi: Loc. di Orsogna.
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Feudo: Univ. di Lanciano, Colonna (-1806).

Ecclesiastico
  • Diocesi: Chieti.
  • Parrocchia: S. Callisto (-XIV sec.).

CASTEL FRENTANO - CASTELNUOVO - GUASTO SUPERIORE - GUASTO OTTAVIANI

Terra pre-napoleonica e comune contemporaneo, corrispondente all'attuale centro con questo nome. Nato nel 1346 (convenzione dell'abate Guglielmo di S. Gio. in Venere) dall'unione dei due castelli di Guasto superiore e Guasto inferiore o Guasticciolo, a loro volta eredi di Guasto Ottaviani. Quest'ultimo occupava lo stesso sito del successivo Castelnuovo ed è attestato già nell'XI sec. Toponimo (1) e (2).

Civile
  • -XI sec.: Loc. in Lanciano (-VI sec.), Chieti maggiore (VI sec.-).
  • XI sec.-1346: Castello, Università di Guasto Ottaviani, Guasto superiore.
  • 1346-1807: Università di Castelnuovo.
  • 1807-1811: Aggr. al Governo di Orsogna.
  • 1811-oggi: Comune di Castelnuovo (1811-1863), Castel Trentano (1863-1864), Castel Frentano (1864-oggi).
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Distretto/Circondario: Chieti (1807-1811), Lanciano (1811-1927).
  • Circondario/Mandamento: Orsogna (1811-1923), Lanciano (1923-1927).
  • Feudo: comitale (-1087), S. Gio. in Venere (-1087), del Guasto, Univ. di Lanciano (1381- e 1406-1633), Bonanni (1633-1634), Brancaccio (1634-1702), Regio (1702-1709), Frascone (1709-1721), de Figuerola (1721-), Regio, Caracciolo-Santobuono (1734-1806).

Ecclesiastico
  • Diocesi: Chieti (-1515), Lanciano (1515-oggi).
  • Parrocchia: S. Stefano (XVI sec.-oggi).

Guasto inferiore

Uno dei due castelli, eredi di Guato Ottaviani, in seguito riuniti di nuovo a formare Castelfrentano. Secondo Scioli, ubicato nei pressi di una fonte del Vasto presso la loc. Trastulli. Un altro casale dell'abbazia di S. Gio. in Venere, citato nel Catalogus Baronum insieme a Gualdo, cioè Guasto (Ottaviani) è Casale S. Tommaso, facilmente localizzato in loc. C.le S. Tommaso di Castelfrentano.

Civile
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Feudo: del Guasto, S. Gio. in Venere (-1346).

S. EUSANIO (DEL SANGRO)

Villa pre-napoleonica e comune contemporaneo, corrispondente all'attuale località con questo nome. Castello medievale attestato dal XII sec.. Disabitato nel XV sec.: nel 1408 la sua chiesa arcipretale di S. Maria ha ancora un preposto, mentre nel 1431 è dato per distrutto e S. Maria è ormai senza cura di anime. Sopravvive come Feudo dell'abbazia di S. Giovanni in Venere. Riemerge nel 1561 come villa popolata da Schiavoni. Toponimo.

Civile
  • -XII sec.: Loc. in Lanciano (-VI sec.), Chieti maggiore (VI sec.-).
  • XII-XV sec.: Castello, Università di S. Eusanio.
  • XV sec.-1561: Feudo di S. Eusanio.
  • 1561-1807: Università di (Villa) S. Eusanio.
  • 1807-1811: Aggr. al Governo di Orsogna.
  • 1811-oggi: Comune di S. Eusanio (1811-1863), S. Eusanio del Sangro (1863-oggi).
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Distretto/Circondario: Chieti (1807-1811), Lanciano (1811-1927).
  • Circondario/Mandamento: Orsogna (1811-1923), Guardiagrele (1923-1927).
  • Feudo: S. Giovanni in Venere (-1585), Congregazione dell'Oratorio (1585-1793), Regio (1793-1806).

Ecclesiastico
  • Diocesi: nullius di S. Giovanni in Venere (-1624), Chieti (1624-oggi).
  • Parrocchia: S. Maria (-XV sec.), S. Pietro (XVI sec.-1750), S. Maria Assunta (1750-oggi).
  • Filiali: vicaria curata autonoma del SS. Crocifisso in C.da Cotti (1961-1986).

Lentesco

Castello medievale presumibilmente sito nei pressi delle loc. Castello e C.se Lentesca di S. Eusanio. Il territorio doveva abbracciare l'attuale porzione del Comune di S. Eusanio ad est del torrente Gogna. Disabitato già nel 1408, poi incorporato nel XVII sec. (fra il 1606 e il 1654) al feudo di S. Eusanio nel frattempo ripopolato e considerato burgensatico (luogo pio). Forse una porzione del feudo originario fu separata e passò alla Commenda dell'Ordine di Malta e quindi a Castelnuovo. La chiesa del castello/casale doveva essere dedicata a S. Maria poichè il feudo è chiamato in epoca tarda ancora S. Maria del Casale. Toponimo.

Civile
  • XII sec.: Loc. in Lanciano (-VI sec.), Chieti maggiore (VI sec.-).
  • XII-XIV sec.: Castello/casale, Università di Lentesco.
  • XIV sec.-XVI sec.: Feudo di Lentesco o Buontalento.
  • XVI sec.-oggi: Loc. di S. Eusanio (del Sangro).
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Feudo: S. Giovanni in Venere (-1585), Congregazione dell'Oratorio (1585-).

S. Colomba

Castello medievale ubicato nella località che ancora ne porta il nome, che però non è indicata sulle mappe. Detto anche Selva Reja nel XVI sec., confina col feudo di S. Eusanio e col territorio di Casoli, ed anche col Sangro (loc. Castellata ?), un cui ponte è descritto nel 1761 in territorio di S. Colomba. Origina dalla chiesa di S. Colomba in Montecchie (già nell'XI sec.). Non è citato nel Catalogus Baronum perché feudo cassinese (appartiene a S. Liberatore almeno dall'inizio del XI sec.). Disabitato, poi incorporato dai Filippini di S. Giovanni in Venere nel XVII sec. (fra il 1606 e il 1654) al feudo di S. Eusanio nel frattempo ripopolato e considerato burgensatico (luogo pio). Toponimo.

Civile
  • -XII sec.: Loc. in Lanciano (-VI sec.), Chieti maggiore (VI sec.-).
  • XII-XIV sec.: Castello, Università di S. Colomba.
  • XIV sec.-XVII sec.: Feudo di S. Colomba.
  • XVII sec.-oggi: Loc. di S. Eusanio (del Sangro).
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Feudo: comitale? (-1014), S. Liberatore a Maiella (1014-1577), di Furia (1577-?), Valignani (), Congregazione dell'Oratorio (1606-).

POGGIOFIORITO - VILLARIELLI - VILLANOVA DI ARIELLI

Villa pre-napoleonica e comune contemporaneo, corrispondente all'attuale centro con questo nome. Villa di Arielli numerata nel 1561, 1595, 1648, 1669 e 1737 ma poi accatastata con Arielli. E' parrocchia distinta dal 1756. Toponimo (1) e (2).

Civile
  • -XV sec.: Loc. di Arielli
  • XV sec.-1561: Casale di Arielli o Villanova, villa di Arielli.
  • 1561-1743: Università di Villa Arielli, villa separata di Arielli.
  • 1743-1811: Villanova, villa di Arielli.
  • 1811-oggi: Comune di Villarielli (1811-1911), Poggiofiorito (1911-oggi).
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Distretto/Circondario: Chieti (1807-1927).
  • Circondario/Mandamento: Tollo (1811-1927).
  • Feudo: Fa corpo feudale con Arielli.

Ecclesiastico
  • Diocesi: Chieti (-1515), Lanciano (1515-oggi).
  • Parrocchia: S. Michele di Arielli (-1761), S. Matteo (1761-oggi).

ARIELLI

Terra pre-napoleonica e comune contemporaneo, corrispondente all'attuale centro con questo nome. Citato come castello per la prima volta nel Catalogus Baronum. In seguito sempre attestato nelle tassazioni angioine e aragonesi, nelle numerazioni, nell'onciario e negli stati delle anime. Toponimo.

Civile
  • -XII sec.(?): Loc. in Chieti.
  • XII sec.(?)-1807: Castello, Università di Arielli, anche Arielli di Lanciano.
    • Nel 1561 Villarielli si separa.
    • Nel 1743 incorpora Villarielli.
  • 1807-1811: Aggr. al Governo di S. Vito.
  • 1811-oggi: Comune di Arielli.
    • Nel 1811 Villarielli si separa.
  • Provincia: Chieti (-oggi).
  • Distretto/Circondario: Chieti (1807-1927).
  • Circondario/Mandamento: Tollo (1811-1927).
  • Feudo: Tarsia, Univ. di Lanciano (1406 o 1421-1531), de Vega (1531-1533), Roderigo (1533-1536), Doria, Arcucci (-1621), Scioli (1621-1625), de Arcangelis (1625-1630), de Monte (1630-), Castiglione-Cotugno (17xx-1773), de Grazia (1773-1774), Costa (1774-1806).

Ecclesiastico
  • Diocesi: Chieti (-1515), Lanciano (1515-oggi).
  • Parrocchia: S. Nicola (XVI sec.-1619), S. Giovanni Battista (1619-1671) o S. Michele (1671-oggi).